
Alfonso Maria Petrosino
"Poesia del nostro tempo" pubblica tre poesie di Arianna Galli
Updated: Mar 17
tre poesie di Arianna Galli scelte e commentate dal poeta e critico letterario Alfonso Maria Petrosino sull'importante rivista culturale online "Poesia del nostro tempo"
Le poesie di Arianna Galli hanno spesso come tema la sensualità (ritornano “nuda”, “un corpo nudo”, e mani che si intrecciano e fondono) e la passione, rappresentata dalla parola “sangue” in modo quasi ossessivo. Ma questa scelta tematica non è fatta a detrimento della retorica, presente nelle tante ellissi, in alcuni ottimi enjambement, come quello tra “piuma” e “cadere”:
Lei fissava una piuma cadere nell’aria e nuda gli sussurrava:
- Io ti amo
Come sa amare una musica
Che se ne va e ritorna
e striscia su tutto il corpo, lo percorre
con la mano
Penetra gli occhi e trema
Tremante di ghiaccio
Bacia -
O quello tra “i” e “loro” (da notare il contrasto a chiasmo: le anime tagliate sono in un solo verso, mentre i fianchi uniti in due):
Tra le sue braccia era la sua Veronica
l’addio come sangue che lui le imprimeva sulla pelle;
Le ha sussurrato: - Sei la bellezza per cui vivo -
prima di prendere quel volo
d’aereo
e ha respirato il suo nome:
le loro anime si sono tagliate
e si sono uniti i
loro fianchi.
-ha senso amare ora? -
-vale sempre la pena vivere-
Un urlo
Ed è scomparso.
Quello strano -ti amo-
intrappolato nella
mente:
Nella poesia seguente, Samba in Preludio, ci sono un incipit straniante – che peraltro l’ebbrezza d’apertura giustifica – e un cerchio musicale che va dalle acque all’aria.
ubriachi si guardano negli occhi nonostante la distanza di chilometri e un mare…
Le acque si agitano (loro persi in sapori di vino) Pareti di ossidiana (Bandiere bianche rosse Nere si agitano nell’aria)
L'articolo originale è visibile sul sito ufficiale di "Poesia del nostro tempo" al seguente link:
